M

Benvenuto sul nuovo sito dedicato ai professionisti

Siamo lieti di offrirvi questo nuovo portale con prezzi e prodotti dedicati! Ordina almeno 120€ e avrai vantaggi fino al 30%!

Non vedi i prezzi del sito? Tranquillo, effettua la registrazione, accedi alla tua area e vedrai tutti gli importi risevati a te!

Semi di Finocchio

Prodotto in semi ottenuto dalla selezione di frutti puliti ed essiccati. (pianta coltivata)

Spedizione gratuita

Spediamo in tutta Italia

Il finocchio, appartenente alla famiglia delle Ombrellifere, come il coriandolo e il cumino, ed è originaria della Zona mediterranea. I Paesi produttori principali di finocchio sono l’India, la Cina, l’Indonesia, l’Egitto ed il Pakistan.  Le parti più utilizzate sono le foglie basali del caule, carnose e ricche d’acqua, che vengono impropriamente chiamate “bulbi” e sono consumate come ortaggio. Largo utilizzo trovano anche i frutti,  detti semi, utilizzati come spezia in numerose preparazioni. Varietà Le varietà più comuni sono: Finocchio comune o amaro (Foeniculum vulgare) – le qualità più pregiate provengono dalla Germania, con frutti di sapore dolce e leggermente piccante.  Finocchio dolce o romano (Foeniculum dulce) – coltivati in Francia ed Italia meridionale come ortaggio e per i frutti da cui si estrae l’olio essenziale.Finocchio selvatico – con frutti (semi) più piccoli, scuri, dal sapore intenso ed amarognolo. Componenti principali I frutti di finocchio contengono proteine, zuccheri, vitamine, minerali, calcio e potassio.L’olio essenziale è ricco di anetolo, fencone, pinene, canfene, acido anisico ed altri composti.Effetti curativiI semi di finocchio hanno proprietà digestive, antispasmodiche ed antisettiche.L’infuso di semi di finocchio è molto efficace per curare congiuntiviti ed infiammazioni alle palpebre, sia per uso orale che topico. Migliora la funzione mestruale e stimola la secrezione lattea. Calma gli spasmi delle coliche, il senso di nausea, il mal di stomaco.Utilizzo in cucinaI semi di finocchio vengono usati nell'industria alimentare per la produzione di vari liquori e distillati, in pasticceria ed in confetteria. Sono adatti per i piatti a base di carne (anatra, agnello, maiale), pesce lesso, pane e focacce. Conservazione: Il semi di finocchio si conservano in ambiente fresco, areato, poco illuminato ed in assenza di umidità.

Informazioni aggiuntive

Peso 1 kg
seleziona

1 Kg x 10 Buste (CARTONE da 10 Kg), Busta da 1 Kg, Sacco da 25 Kg

Valori Nutrizionali

Valori nutrizionali : (valori medi riferiti a 100g di prodotto)
– Energia : 345 Kcal (1443 KJ)
– Lipidi : 14,9 g
— di cui acidi grassi saturi : 13,0 g
– Carboidrati : 12,5 g
— di cui zuccheri : 11,5 g
– Proteine : 15,8 g
– Fibra : 39,8 g
– Sale : 8,2 g

Dosi Consigliate

A vostro piacere.

Conservazione

Mantenere in luogo fresco e asciutto, preferibilmente alla temperatura di +8 C – +12 C. Tenere lontano da fonti di calore e luminose.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Semi di Finocchio”

Il finocchio, appartenente alla famiglia delle Ombrellifere, come il coriandolo e il cumino, ed è originaria della Zona mediterranea. I Paesi produttori principali di finocchio sono l’India, la Cina, l’Indonesia, l’Egitto ed il Pakistan.  Le parti più utilizzate sono le foglie basali del caule, carnose e ricche d’acqua, che vengono impropriamente chiamate “bulbi” e sono consumate come ortaggio. Largo utilizzo trovano anche i frutti,  detti semi, utilizzati come spezia in numerose preparazioni. Varietà Le varietà più comuni sono: Finocchio comune o amaro (Foeniculum vulgare) – le qualità più pregiate provengono dalla Germania, con frutti di sapore dolce e leggermente piccante.  Finocchio dolce o romano (Foeniculum dulce) – coltivati in Francia ed Italia meridionale come ortaggio e per i frutti da cui si estrae l’olio essenziale.Finocchio selvatico – con frutti (semi) più piccoli, scuri, dal sapore intenso ed amarognolo. Componenti principali I frutti di finocchio contengono proteine, zuccheri, vitamine, minerali, calcio e potassio.L’olio essenziale è ricco di anetolo, fencone, pinene, canfene, acido anisico ed altri composti.Effetti curativiI semi di finocchio hanno proprietà digestive, antispasmodiche ed antisettiche.L’infuso di semi di finocchio è molto efficace per curare congiuntiviti ed infiammazioni alle palpebre, sia per uso orale che topico. Migliora la funzione mestruale e stimola la secrezione lattea. Calma gli spasmi delle coliche, il senso di nausea, il mal di stomaco.Utilizzo in cucinaI semi di finocchio vengono usati nell'industria alimentare per la produzione di vari liquori e distillati, in pasticceria ed in confetteria. Sono adatti per i piatti a base di carne (anatra, agnello, maiale), pesce lesso, pane e focacce. Conservazione: Il semi di finocchio si conservano in ambiente fresco, areato, poco illuminato ed in assenza di umidità.

Informazioni aggiuntive

Peso 1 kg
seleziona

1 Kg x 10 Buste (CARTONE da 10 Kg), Busta da 1 Kg, Sacco da 25 Kg

Valori Nutrizionali

Valori nutrizionali : (valori medi riferiti a 100g di prodotto)
– Energia : 345 Kcal (1443 KJ)
– Lipidi : 14,9 g
— di cui acidi grassi saturi : 13,0 g
– Carboidrati : 12,5 g
— di cui zuccheri : 11,5 g
– Proteine : 15,8 g
– Fibra : 39,8 g
– Sale : 8,2 g

Dosi Consigliate

A vostro piacere.

Conservazione

Mantenere in luogo fresco e asciutto, preferibilmente alla temperatura di +8 C – +12 C. Tenere lontano da fonti di calore e luminose.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Semi di Finocchio”
0
    0
    Il tuo Carrello
    Il Carrello è VuotoRitorna allo Shop